
Sebbene il mondo sia in continua eveoluzione ed i mezzi di comunicazione ci offrano svariate soluzioni per "chiacchierare" e "consultarci" on- line ci sono alcuni paesi che a causa delle loro leggi interne sui contenuti (censura) non consentono l'utilizzo libero di tutti i social.
Un esempio eclatante può essere la Cina. Se vuoi fare strada in questo paese e promuovere la tua azienda sui social e nei motori di ricerca, Google e Facebook ti serviranno molto poco. Sarà invece opportuno che tu li sostituisca con il motore di ricerca "Baidu", "Baidu tieba" o "Q-Zone" come social diary e Line@ per la messaggistica in tempo reale.
Tutto questo per dire solo una cosa: Se vuoi farti conoscere nel mondo del web attraverso il multicanale dei social non bastano quelli "consueti" ma bisogna ampliare la propria conoscenza all'utilizzo anche di altri che nonostante possano sembrare poco visitati hanno i loro punti di forza.

Il primo in ordine d'importanze è indubbiamente Facebook
onta 1,712 miliardi di utenti attivi al mondo. Nato nel Febbraio 2004 è in assoluto il re dei Social Network.
Se fosse uno stato sarebbe il più popoloso al mondo superando la stessa Cina. Se poi consideriamo che Instagram, whatsApp e Messenger fanno capo alla Facebook Inc allora possiamo farci un’idea del totale degli utenti raggiunti.

WhatsApp – Non è un vero e proprio social network, o melgio non è identificabile nella categoria dei Social-Diary. Attualmente conta circa 1 miliardo di utenti. Consente l'invio di materiali fotografici, documenti, testi e messaggi vocali.
E' Doveroso conferire il giusto valore a Whatsapp rispetto agli altri canali di messaggistica perchè è provvisto di whatsapp.web che attraverso la scansione di un codice QR consente la condivisione con tablet e pc di tutti i contenuti delle chat attive sul cellulare facilitando l'archiviazione sistematica di foto, video e contenuti ricevuti durante le conversazioni.

Qzone – Nato nel 2005 è il più popolare Social Network cinese con 652 milioni di utenti. Permette agli utenti di scrivere Blog, tenere un diario, caricare immagini, ascoltare musica e molto altro. Ha alcune funzioni a pagamento. Esiste una versione in lingua inglese chiamata “QQ International” (899 milioni di utenti)

WeChat – 806 milioni di utenti – è un servizio di comunicazione attraverso messaggi di testo e vocali per dispositivi portatili, sviluppato dalla società cinese Tencent. La prima versione è stata distribuita a Gennaio 2011. L’applicazione è disponibile per dispositivi Android, iPhone, Blackberry, Windows Phone, Symbian e Windows 10.

Vkontakte – VK – Prima realtà russa nata nel 2006 e presente in 41 lingue tra cui l’italiano. Vanta 100 milioni di utenti. Secondo i dati raccolti da Alexa.com VK è il sito più popolare della Russia e dell’Ucraina, il secondo in Kazakistan e il terzo in Bielorussia.
Telegram – Conta 100 milioni di utenti al mondo. Telegram è un servizio di messaggistica istantanea nato nel 2013 basato su cloud ed erogato senza fini di lucro dalla società Telegram LLC. I client ufficiali di Telegram sono distribuiti come software libero per diverse piattaforme. Caratteristiche di Telegram sono la possibilità di stabilire conversazioni cifrate punto-punto, scambiare messaggi vocali, fotografie, video, stickers e file di qualsiasi tipo grandi fino a 1,5 GB.
Viber – conta ben 249 milioni di utenti. Con Viber tutti possono connettersi in qualsiasi parte del mondo. Gli utenti Viber possono inviare messaggi di testo, foto e video e condividere luoghi con altri utenti, gratis. Inoltre, gli utenti possono effettuare chiamate in qualità HD ad altri utenti Viber su dispositivi iPhone®, Android™, Windows Phone, Blackberry®, Windows®, Mac, Symbian, Nokia S40 e Bada, tramite connessioni 3G/4G o Wi-Fi.

Line – 218 milioni di utenti. Applicazione sociale giapponese per smartphone nata come applicazione per la comunicazione ‘voce’ e messaggi gratuita tramite smartphone. LINE si avvale delle connessioni tra utenti che che fanno parte di una ‘Real Social Graph’, connessioni sociali reali con persone di cui si conosce il numero di telefono o che si e’ incontrate almeno una volta.
Snapchat – Social network per contenuti multimediali concorrente di Instagram. La peculiarità di questa piattaforma consiste nella possibilità di inviare agli utenti della propria rete messaggi di testo, foto e video visualizzabili solo per un certo numero di secondi. Con 200 milioni di utenti attivi al mese nel mondo (256000 in Italia) sta scalando l’Elenco dei Social Network esistenti nel mondo.